Francesco Porsia nasce a Bari nel 1977 e si laurea nel 2006 in Architettura presso il Politecnico di Bari, dove, nel 2009 consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di Architetto.
Dal 2006 risiede a Milano e inizia la collaborazione con diversi studi professionali.
Dal 2009 al 2021 collabora con l’Architetto Vittorio Magnago Lampugnani con cui lavora ad importanti progetti internazionali nell’ambito urbano, residenziale e commerciale.
Dal 2021 inizia l’attività di libero professionista.
Mi occupo di progettazione architettonica in ambito residenziale, commerciale ed espositiva, di recupero e ristrutturazione del patrimonio edilizio.
I progetti vengono seguiti in tutte le fasi, dal preliminare al definitivo fino alla fase esecutiva, con particolare attenzione all’arredo, ai dettagli, ai materiali, ai colori e allo studio della luce.
Le indicazioni del cliente vengono accolte per essere trasportate su un piano di studio, da cui nascono diverse proposte progettuali.
La soluzione più congeniale viene sviluppata fino al dettaglio e rappresentata, attraverso disegni architettonici, schemi degli impianti e render con materiali e arredi.
Il progetto è finalizzato a creare spazi funzionali e confortevoli, condivisi con un’estetica ricercata che dia una risposta ad esigenze specifiche. I colori e la luce sono elementi fondamentali nell’iter progettuale.
Il cliente è messo a conoscenza dei tempi d’intervento e dei costi di realizzazione dell’opera. Per questo viene redatto un computo metrico, con il quale si mettono in concorrenza le eventuali imprese esecutrici dei lavori.
Attraverso la direzione dei lavori si coordinano tutte le attività da svolgere in cantiere compresi i rapporti tra le ditte esecutrici (impresa edile, impiantisti esecutivi e altri professionisti legati alla progettazione) e il committente stesso. Vengono predisposte delle visite in cantiere, rimanendo presente durante tutte le fasi di tracciamento, dai tavolati agli impianti fino alla fase di liquidazione delle imprese.